raccoglie le emozioni del territorio alpino, patrimonio di una biodiversità unica al mondo, e le trasforma in azioni concrete .
“Grazie alla ricerca Typicalp le aziende locali possono valorizzare le proprie risorse aziendali, sperimentare nuove idee da trasformare in soluzioni innovative e realizzare i vantaggi competitivi che permettono di eccellere sul mercato.”
Quali sono le caratteristiche che rendo unico il prodotto d’eccellenza della gastronomia valdostana?
In che modo è possibile sfruttare il sottoprodotto siero per realizzare un energy drink 100% naturale e sostenibile?
Rivoluzionare il controllo dei processi di produzione della filiera produttiva lattiero casearia in Valle d’Aosta, si può?
Una vetrina ed uno spazio per le aziende locali per effettuare e ricevere ordini, automatizzare l’organizzazione dei viaggi ed ottimizzare spostamenti e carichi.
Uno spazio innovativo, versatile, capace di integrare comunicazione, formazione, ricerca, produzione e commercializzazione.
Il team di ricerca e sperimentazione Typicalp ha collaborato con le aziende locali per la messa punto della Crema Genepy | Bière à Fromage |Yogurt di pecora
Il latte fermentato 100% valdostano.
Un prodotto che racconta un po’ di storia della ricerca e della sperimentazione
dell’Institut Agricole Régional, dal 1996.
Le vacche di razza autoctona valdostana producono naturalmente il latte con la Beta-caseina A2A2, una particolare variante delle proteine che rende il latte altamente digeribile e più performante durante la caseificazione.
può nascere un prodotto cosmetico ideale per il benessere della pelle.
Tutto ciò che è stato realizzato per rispondere alle azioni previste dal piano progettuale e si sono concretizzate negli interventi di innovazione di prodotto, di processo. L’obiettivo è stato, ed è, offrire alle micro piccole medie imprese locali, soluzioni strategiche che possono rafforzare e migliorare la loro presenza sul mercato attraverso proposte più competitive, innovative e sostenibili.
MADEINVDA è la sezione del sito camerale contenente i profili delle imprese valdostane raggruppati per categoria merceologica e finalizzata alla promozione del tessuto economico regionale sui mercati italiano ed internazionale.
L'obiettivo di MADEINVDA è dare visibilità alle attività, alle produzioni e ai servizi locali e favorire opportunità di contatto e cooperazione commerciale e/o tecnologica.
se sei un’azienda del settore lattiero-caseario e sei interessato a collaborare con il team di ricerca Typicalp
Scrivi alla Project Manager Sabina Valentini s.valentini@iaraosta.it
Chiama lo +39 0165 21 58 07
www.iaraosta.it
Operazione co-finanziata dall’Unione europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera